Vetrina 11: Cultura
In questa vetrina sono raccolti insieme tutti reperti, che dimostrano il modo di vivere degli abitanti del castello.
- Fusarola
Prima dell´ uso del filatoio si filava le fibre soltanto col fuso. La fusarola serví come volano.
- Piombo da merce
Il piombo esposto è un pezzo raro. Con ciò si piombava sacchi di merci.
- Scacciapensieri
Questo è uno strumento musicale. Si mettono le due bacchette ai denti e si tira la linguetta. Nella bocca si modula il suono, qui viene rinforzato e trova risonanza nel cranio. (L´ esemplare moderno è un esempio.)
- Monete
Nel castello e nei dintorni furono scoperte 14 monete. La più vecchia data prima del 1300 ( bratteato di argento di Ludovico di Baviera, 1255 - 1294). Le monete più recente furono tutte stampate verso il 1600.